Un mondo di libri:
divani in viaggio
Il carnevale di Nizza
Francia, inizi del '900.
Una raccolta di 16 scritti giovanili di Némirovsky che raccoglie tutta la sua acutezza nel raccontare momenti precisi, colti nell'attimo della rappresentazione di quadri e personaggi differenti.
Con la preziosità di uno scritto inedito ritrovato in un archivio di Parigi soltanto nel 2014 ed edito in italiano per la prima volta.
Némirovsky ha una sensibilità unica nel raccontare gli stati d'animo in una gamma di sfumatura che raccoglie le inquietudini, le nostalgie, i palpiti d'amore insieme al livore, la ferocia e il dolore.
"Oh, amare con leggerezza, con spensieratezza, dare baci che non legano implicitamente per tutta la vita, separarsi senza lacrime!"
Sono racconti che indubbiamente ci prepararono a quella scrittura matura che appartiene ai romanzi successivi e che hanno miracolosamente visto la luce dopo la scomparsa della scrittrice ad Auschwitz nel 1942.
Ebrea di origine russa, fuggì dalla patria nel 1917 e si stabilì in Francia dopo aver vissuto in altri paesi d'Europa. È a Parigi che si laurea in lettere alla Sorbona, si afferma come scrittrice e viene dapprima arrestata e poi deportata dai nazisti.
Furono proprio le figlie, che sopravvissute alla furia nazista, poiché nascoste presso un'amica della madre, conservarono una valigia con gli scritti della madre. Quando la aprirono, scoprirono quello che divenne il più celebre romanzo della scrittrice: Suite francese, che fu editato pur rimanendo incompiuto.
Il carnevale di Nizza di Irene Némirovsky
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.