Un mondo di libri:
divani in viaggio
I frutti della memoria
Roma, giorni nostri.
Edith Bruck, una donna ebrea ed ungherese, è un'importante testimone della Shoah, ha vissuto sulla sua pelle la deportazione e l'internamento ad Auschwitz quando era solo una ragazzina.
Dopo aver passato quell'orrore, e aver vissuto in diversi paesi, si trasferisce in Italia dove si sposa e vive da ormai molti anni.
Si dedica a diverse attività artistiche tra cui la regia, il giornalismo, la scrittura di romanzi e non da ultimo, la testimonianza nelle scuole e nelle università.
Il suo è un racconto crudo, diretto ma che nonostante il dolore non cade mai nel desiderio di vendetta. Il messaggio più profondo è proprio quello dell'amore, della repulsione di quell'odio che ha causato tante morti e può causarne ancora, se non prestiamo ascolto.
In questo libro Edith Bruck ha deciso di raccogliere molte lettere e disegni che nel corso degli anni della sua testimonianza le sono pervenuti da tutta Italia.
Sono lettere che sottolineano la potenza della memoria e la profonda capacità della scrittrice di arrivare dritta al cuore dei ragazzi e dei professori.
"Se raccontare e scrivere è una dolorosa forma di amore, su quella carta che tutto sopporta, ci hai amato e continui ad amarci moltissimo, nel senso più alto."
I frutti della memoria di Edith Bruck
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.